Page 3 - 201301 Lextrasporti
P. 3
stabilimento e libertà di prestazione dei servizi, di c costituzionale di cui all'art. 41 Cost., in quanto ostituzionale di cui all'art. 41 Cost., in quanto c cui è possibile, addirittura, determinare costi ui è possibile, addirittura, determinare costi
minimi imposti, se ciò risponde ad esigenze di inimi imposti, se ciò risponde ad esigenze di
libertà di concorrenza e di trasporti, provvedimenti p palesemente volta a tutelare un interesse alesemente volta a tutelare un interesse m
legislativi e/o amministrativi, direttamente riferibili p pubblicoubblico-economico garantendo al contempo la t tutela pubblica.utela pubblica. I costi minimi dell’art. 83-bis non
s
allo Stato membro, che, per ragioni di interesse sicurezza, contrariamente a quanto ritenuto dal icurezza, contrariamente a quanto ritenuto dal v vogliono arrivare a tanto, ma almeno costituire ogliono arrivare a tanto, ma almeno costituire
Giudiudice lucchese. Sul punto occorre, infatti,
generale, introducono tariffe minime (e/o anche G u una linea di sbarramento rispetto a pratichena linea di sbarramento rispetto a pratiche
r
massime)”.Orientamento espresso con le decisioni s sgomberare finalmente il campo da una ipocrisia di gomberare finalmente il campo da una ipocrisia di c concorrenziali oncorrenziali di di ribasso, ibasso, c che he vanno anno
v
riguardanti le tariffe minime degli avvocati italiani f fondo relativa al tema della sicurezza: il motivo ondo relativa al tema della sicurezza: il motivo i inevitabilmente a discapito della correttezza e nevitabilmente a discapito della correttezza e
d
(cause C-94/04 e C-202/04) e, quanto r reale del mantenimento dei costi minimi è di eale del mantenimento dei costi minimi è di della legalità.ella legalità. Del resto, l’art. 83-bis oggi
all’autotrasporto per conto terzi, con riferimento n natura prettamente economica e di tutela di un atura prettamente economica e di tutela di un r rappresenta la naturale evoluzione del sistema di appresenta la naturale evoluzione del sistema di
l
al precedente sistema delle c.d. “tariffe a forcella” interesse pubblico(nteresse pubblico(-economico).I costi minimi liberalizzazioni instaurate dal Decreto Legislativo iberalizzazioni instaurate dal Decreto Legislativo
i
p
di cui alla legge 298/1974 (cause C-96/94 e 38/97 – possono, infatti, nel breve periodo (naturalmente ossono, infatti, nel breve periodo (naturalmente 2 286/2005, il cui art. 86/2005, il cui art. 4 espressamente prevedeva (e
sentenze Centro Servizi Spediporto e Alibrandi).Ma i in previsione di un loro progressivo superamento) n previsione di un loro progressivo superamento) p prevede ancora oggi) che i corrispettivi per i servizi revede ancora oggi) che i corrispettivi per i servizi
qui sta la prima contraddizione in cui sembra c consentire un recupero di competitività per un onsentire un recupero di competitività per un d di trasporto di merci su strada sono determinati i trasporto di merci su strada sono determinati
essere incorso il Tribunale toscano, poiché la c comparto che già soffriva, ed oggi omparto che già soffriva, ed oggi - nella crisi - d dalla libera contrattazione delle parti [alla libera contrattazione delle parti [ma] che
dichiarata compatibilità della norma in esame con s soffre ancor di più, ma che è stroffre ancor di più, ma che è strategico e cruciale sono nullenulle le clausole dei contratti di trasporto
l'ordinamento Comunitario dovrebbe far n nel nostro Paese, perché, si sa, tutta l’economia, el nostro Paese, perché, si sa, tutta l’economia, c che comportano modalità e he comportano modalità e condizioni di
propendere per la costituzionalità della stessa, c con nessuna eccezione, è legata al sistema dei on nessuna eccezione, è legata al sistema dei e esecuzione delle prestazioni contrarie alle norme secuzione delle prestazioni contrarie alle norme
t
posto che l'art. 10 della Costituzione Italiana trasporti.rasporti. E se un settore è strategico va sulla sicurezza della circolazione stradaleulla sicurezza della circolazione stradale”.Cosa si
s
monitorato, salvaguardato, messo in sicurezza, ed onitorato, salvaguardato, messo in sicurezza, ed
prevede che “l'ordinamento giuridico italiano si m i intendeva con questa disposizione ntendeva con questa disposizione se non che deve
i
conforma alle norme del diritto internazionale incentivato ad evolvere verso la maggiore ncentivato ad evolvere verso la maggiore e esistere la salvaguardisistere la salvaguardia di una soglia minima di
generalmente riconosciute”, ed anche considerata effifficienza possibile. L’effetto, non secondario ma c costo, oltre la quale sicuramente non sono più osto, oltre la quale sicuramente non sono più
e
g
la preminenza del diritto comunitario su quello derivato, sarà un mercato più sano e dunque più erivato, sarà un mercato più sano e dunque più garantiti i livelli di economicità dell’azienda, di arantiti i livelli di economicità dell’azienda, di
d
i
l
interno (anche di rango costituzionale), immune da derive, e dove vi sarà quindi più mmune da derive, e dove vi sarà quindi più legalità e sicurezza sulla strada?Quindi, cosa potrà egalità e sicurezza sulla strada?Quindi, cosa potrà
l
formalmente dichiarata dalla Corte di Giustizia legalità e sicurezza. In altre parole, è l’aspetto egalità e sicurezza. In altre parole, è l’aspetto dire la Consulta se non che la norma incriminata si ire la Consulta se non che la norma incriminata si
d
g
Europea già a far data dal 9 marzo 1978, con e economico che prevale su quello legalitario: conomico che prevale su quello legalitario: giustifica nell’ottica di iustifica nell’ottica di garantire ai vettori la
l'emissione della nota sentenza relativa al caso l’autotrasporto va ai’autotrasporto va aiutato con queste (ed altre) copertura economica necessaria ai fini di opertura economica necessaria ai fini di
c
l
Simmenthal (causa consentire, di fatto, il rispetto
106/77).Inspiegabilmente diverse, delle norme del Codice della
invece, le conclusioni rese in merito alla Strada e di quelle sulla sicurezza
questione di legittimità costituzionale sul lavoro che, diversamente,
dell’articolo 83-bis D.L. 112/2008, rischierebbero di restare
dichiarata, come detto, rilevante e non disattese?E cos’altro potrà la Corte
manifestamente infondata. A giudizio dire circa la asserita violazione del
del Tribunale di Lucca, l’art. 83 bis principio di uguaglianza di cui
sarebbe, invece, in contrasto, in all'art. 3 della Costituzione in
particolare, con la previsione generale merito ai trasporti in cabotaggio,
dettata dall’art. 41 della Costituzione, a se non che la motivazione addotta
tenore del quale, come è noto: dal Tribunale di Lucca paragona
“L’iniziativa economica privata è libera. situazioni palesemente diverse e
Non può svolgersi in contrasto con regolate da norme differenti, quali
l’utilità sociale o in modo da recare il trasporto nazionale (regolato
danno alla sicurezza, alla libertà, alla dalla legge italiana) ed il trasporto
dignità umana. La legge determina i internazionale in regime di
programmi e i controlli opportuni perché cabotaggio (già regolato da norme
l’attività economica pubblica e privata internazionali, Reg. CE n.
possa essere indirizzata e coordinata a 1072/2009) in relazione al quale
fini sociali”, e ciò sotto un duplice nessun intervento è ammissibile
profilo:1) in primo luogo, perché il da parte del legislatore
predetto sistema tariffario non nazionale?Il ragionamento a
garantirebbe il rispetto delle norme del m contrario del Giudice lucchese -
misure perché possa fortificarsi. Questo non isure perché possa fortificarsi. Questo non
Codice della Strada e di quelle sulla sicurezza sul s significa alterare la concorrenza (non c’è un ignifica alterare la concorrenza (non c’è un s secondo cui l'applicazione dei costi minimi econdo cui l'applicazione dei costi minimi
lavoro;2) in secondo luogo, perché l’introduzione m r rischierebbe di creare diseguaglianze tra vettori ischierebbe di creare diseguaglianze tra vettori
mercato che nel nostro Paese ne abbia di più!), ma ercato che nel nostro Paese ne abbia di più!), ma
i
di tariffe minime violerebbe il principio di s semmai riequilibrare un settore che non riesce più emmai riequilibrare un settore che non riesce più italiani e vettori stranieri che operano in regime di taliani e vettori stranieri che operano in regime di
ragionevolezza, poiché a fronte di una sicura a a sostenersi. sostenersi. Questo è il motivo di ordine pubblico- c cabotaggio abotaggio - è del resto palesemente inconsistente
l
limitazione della libertà d’iniziativa economica e economicoconomico che semmai giustifica l’adozione – o il laddove, in particolare, si fonda esclusivamente sul addove, in particolare, si fonda esclusivamente sul
e
p
della libertà di concorrenza, “… nessuna certezza è mantenimento antenimento – di misure di perequazione dei principio di eguaglianza in senso “formale”, rincipio di eguaglianza in senso “formale”,
m
i
data dal fatto che il sistema tariffario minimo r rapporti contrattuali, garantendo al contempo la apporti contrattuali, garantendo al contempo la ignorando palesemente l'eguaglianza “sostanziale” gnorando palesemente l'eguaglianza “sostanziale”
p
garantisca la sicurezza stradale”.La normativa in s sicurezza sulle strade, dove tutti noi viaggiamo!Al icurezza sulle strade, dove tutti noi viaggiamo!Al parimenti tutelata dalla norma costituzionale, arimenti tutelata dalla norma costituzionale,
s
esame, sempre secondo il Tribunale di Lucca, p proposito, si ricorda che lo stesso Decretoroposito, si ricorda che lo stesso Decreto Legge secondo cui situazioni diverse devono essere econdo cui situazioni diverse devono essere
violerebbe pure il principio d’eguaglianza di cui 13 agosto 2011, n. 138 (convertito con 3 agosto 2011, n. 138 (convertito con trattate in modo diverso (ed infatti sono stati rattate in modo diverso (ed infatti sono stati
t
1
r
all’articolo 3 della Costituzione, realizzando una modificazioni dalla L. 14 settembre 2011, n. 148, in odificazioni dalla L. 14 settembre 2011, n. 148, in ritenuti ammissibili e costituzionalmente legittimi, itenuti ammissibili e costituzionalmente legittimi,
m
discriminazione tra i trasporti internazionali e G ad esempio, i divieti biennali relativi al cabotaggio d esempio, i divieti biennali relativi al cabotaggio
a
G.U. 16/09/2011, n. 216), già disponeva che: “….U. 16/09/2011, n. 216), già disponeva che: “…
quelli in regime di cabotaggio, posto che a S Singole attività economiche possono essere ingole attività economiche possono essere per i vettori stabiliti in Romania e Bulgaria).Sempre er i vettori stabiliti in Romania e Bulgaria).Sempre
p
quest’ultimi non si applicherebbero le limitazioni e e esclusescluse, in tutto o in parte, dall'abrogazione delle sulla base del principio di uguaglianza (in senulla base del principio di uguaglianza (in senso
s
s
restrizioni previste dall’articolo 83-bis, “con r restrizioniestrizioni [tra cui viene considerata...] “h) quali sostanziale) sancito dall'art. 3 della Costituzione, ostanziale) sancito dall'art. 3 della Costituzione,
d
conseguenti rischi per gli stessi autotrasportatori l'imposizione di prezzi minimi'imposizione di prezzi minimi (…); qualora: … a) la devono ritenersi costituzionali tutte quelle norme evono ritenersi costituzionali tutte quelle norme
l
stabiliti in Italia, costretti a subire una concorrenza l limitazione sia funzionale a ragioni di interesse imitazione sia funzionale a ragioni di interesse c che sostengono maggiormente lo sviluppo he sostengono maggiormente lo sviluppo
e
alla quale, vincolati dai minimi tariffari, non pubblicoubblico … e b)la restrizione rappresenti un mezzo economico di aree o settori svantaggiati, come conomico di aree o settori svantaggiati, come
p
potrebbero resistere”.Entrambe le motivazioni, idoneo, indispensabile e, dal punto di vista del doneo, indispensabile e, dal punto di vista del l l'art. 83'art. 83-bis appunto mira a fare. Nessuna
i
v
paiono, invero, poco convincenti, perché la g grado di inrado di interferenza nella libertà economica, violazione quindi, iolazione quindi, né a livello Comunitario, come
e
determinazione dei costi minimi – come detto già r ragionevolmente agionevolmente p proporzionato roporzionato a all'interesse ll'interesse espressamente riconosciuto anche dallo stesso spressamente riconosciuto anche dallo stesso
m
l
G
ritenuta legittima ed ammissibile a livello di diritto pubblico cui è destinataubblico cui è destinata”, sicché addirittura il Giudice iudice lucchese, ucchese, ma a n neppure eppure a a l livello ivello
p
c
Comunitario (che, come detto, prevale anche sulle legislatore, pur nell’ottica di perseguire la massima egislatore, pur nell’ottica di perseguire la massima costituzionale sembra dunque palesarsi nella ostituzionale sembra dunque palesarsi nella
l
norme interne di rango costituzionale) - è l liberalizzazione iberalizzazione di di o mercato, ercato, si si è è s specie, vista la compatibilità della norma in pecie, vista la compatibilità della norma in
m
ogni gni
comunque in totale armonia con il dettato e espressamente riservato di individspressamente riservato di individuare settori in questione con gli artt. 3 e 41 della Costituzioneuestione con gli artt. 3 e 41 della Costituzione.
q
3
minimi imposti, se ciò risponde ad esigenze di inimi imposti, se ciò risponde ad esigenze di
libertà di concorrenza e di trasporti, provvedimenti p palesemente volta a tutelare un interesse alesemente volta a tutelare un interesse m
legislativi e/o amministrativi, direttamente riferibili p pubblicoubblico-economico garantendo al contempo la t tutela pubblica.utela pubblica. I costi minimi dell’art. 83-bis non
s
allo Stato membro, che, per ragioni di interesse sicurezza, contrariamente a quanto ritenuto dal icurezza, contrariamente a quanto ritenuto dal v vogliono arrivare a tanto, ma almeno costituire ogliono arrivare a tanto, ma almeno costituire
Giudiudice lucchese. Sul punto occorre, infatti,
generale, introducono tariffe minime (e/o anche G u una linea di sbarramento rispetto a pratichena linea di sbarramento rispetto a pratiche
r
massime)”.Orientamento espresso con le decisioni s sgomberare finalmente il campo da una ipocrisia di gomberare finalmente il campo da una ipocrisia di c concorrenziali oncorrenziali di di ribasso, ibasso, c che he vanno anno
v
riguardanti le tariffe minime degli avvocati italiani f fondo relativa al tema della sicurezza: il motivo ondo relativa al tema della sicurezza: il motivo i inevitabilmente a discapito della correttezza e nevitabilmente a discapito della correttezza e
d
(cause C-94/04 e C-202/04) e, quanto r reale del mantenimento dei costi minimi è di eale del mantenimento dei costi minimi è di della legalità.ella legalità. Del resto, l’art. 83-bis oggi
all’autotrasporto per conto terzi, con riferimento n natura prettamente economica e di tutela di un atura prettamente economica e di tutela di un r rappresenta la naturale evoluzione del sistema di appresenta la naturale evoluzione del sistema di
l
al precedente sistema delle c.d. “tariffe a forcella” interesse pubblico(nteresse pubblico(-economico).I costi minimi liberalizzazioni instaurate dal Decreto Legislativo iberalizzazioni instaurate dal Decreto Legislativo
i
p
di cui alla legge 298/1974 (cause C-96/94 e 38/97 – possono, infatti, nel breve periodo (naturalmente ossono, infatti, nel breve periodo (naturalmente 2 286/2005, il cui art. 86/2005, il cui art. 4 espressamente prevedeva (e
sentenze Centro Servizi Spediporto e Alibrandi).Ma i in previsione di un loro progressivo superamento) n previsione di un loro progressivo superamento) p prevede ancora oggi) che i corrispettivi per i servizi revede ancora oggi) che i corrispettivi per i servizi
qui sta la prima contraddizione in cui sembra c consentire un recupero di competitività per un onsentire un recupero di competitività per un d di trasporto di merci su strada sono determinati i trasporto di merci su strada sono determinati
essere incorso il Tribunale toscano, poiché la c comparto che già soffriva, ed oggi omparto che già soffriva, ed oggi - nella crisi - d dalla libera contrattazione delle parti [alla libera contrattazione delle parti [ma] che
dichiarata compatibilità della norma in esame con s soffre ancor di più, ma che è stroffre ancor di più, ma che è strategico e cruciale sono nullenulle le clausole dei contratti di trasporto
l'ordinamento Comunitario dovrebbe far n nel nostro Paese, perché, si sa, tutta l’economia, el nostro Paese, perché, si sa, tutta l’economia, c che comportano modalità e he comportano modalità e condizioni di
propendere per la costituzionalità della stessa, c con nessuna eccezione, è legata al sistema dei on nessuna eccezione, è legata al sistema dei e esecuzione delle prestazioni contrarie alle norme secuzione delle prestazioni contrarie alle norme
t
posto che l'art. 10 della Costituzione Italiana trasporti.rasporti. E se un settore è strategico va sulla sicurezza della circolazione stradaleulla sicurezza della circolazione stradale”.Cosa si
s
monitorato, salvaguardato, messo in sicurezza, ed onitorato, salvaguardato, messo in sicurezza, ed
prevede che “l'ordinamento giuridico italiano si m i intendeva con questa disposizione ntendeva con questa disposizione se non che deve
i
conforma alle norme del diritto internazionale incentivato ad evolvere verso la maggiore ncentivato ad evolvere verso la maggiore e esistere la salvaguardisistere la salvaguardia di una soglia minima di
generalmente riconosciute”, ed anche considerata effifficienza possibile. L’effetto, non secondario ma c costo, oltre la quale sicuramente non sono più osto, oltre la quale sicuramente non sono più
e
g
la preminenza del diritto comunitario su quello derivato, sarà un mercato più sano e dunque più erivato, sarà un mercato più sano e dunque più garantiti i livelli di economicità dell’azienda, di arantiti i livelli di economicità dell’azienda, di
d
i
l
interno (anche di rango costituzionale), immune da derive, e dove vi sarà quindi più mmune da derive, e dove vi sarà quindi più legalità e sicurezza sulla strada?Quindi, cosa potrà egalità e sicurezza sulla strada?Quindi, cosa potrà
l
formalmente dichiarata dalla Corte di Giustizia legalità e sicurezza. In altre parole, è l’aspetto egalità e sicurezza. In altre parole, è l’aspetto dire la Consulta se non che la norma incriminata si ire la Consulta se non che la norma incriminata si
d
g
Europea già a far data dal 9 marzo 1978, con e economico che prevale su quello legalitario: conomico che prevale su quello legalitario: giustifica nell’ottica di iustifica nell’ottica di garantire ai vettori la
l'emissione della nota sentenza relativa al caso l’autotrasporto va ai’autotrasporto va aiutato con queste (ed altre) copertura economica necessaria ai fini di opertura economica necessaria ai fini di
c
l
Simmenthal (causa consentire, di fatto, il rispetto
106/77).Inspiegabilmente diverse, delle norme del Codice della
invece, le conclusioni rese in merito alla Strada e di quelle sulla sicurezza
questione di legittimità costituzionale sul lavoro che, diversamente,
dell’articolo 83-bis D.L. 112/2008, rischierebbero di restare
dichiarata, come detto, rilevante e non disattese?E cos’altro potrà la Corte
manifestamente infondata. A giudizio dire circa la asserita violazione del
del Tribunale di Lucca, l’art. 83 bis principio di uguaglianza di cui
sarebbe, invece, in contrasto, in all'art. 3 della Costituzione in
particolare, con la previsione generale merito ai trasporti in cabotaggio,
dettata dall’art. 41 della Costituzione, a se non che la motivazione addotta
tenore del quale, come è noto: dal Tribunale di Lucca paragona
“L’iniziativa economica privata è libera. situazioni palesemente diverse e
Non può svolgersi in contrasto con regolate da norme differenti, quali
l’utilità sociale o in modo da recare il trasporto nazionale (regolato
danno alla sicurezza, alla libertà, alla dalla legge italiana) ed il trasporto
dignità umana. La legge determina i internazionale in regime di
programmi e i controlli opportuni perché cabotaggio (già regolato da norme
l’attività economica pubblica e privata internazionali, Reg. CE n.
possa essere indirizzata e coordinata a 1072/2009) in relazione al quale
fini sociali”, e ciò sotto un duplice nessun intervento è ammissibile
profilo:1) in primo luogo, perché il da parte del legislatore
predetto sistema tariffario non nazionale?Il ragionamento a
garantirebbe il rispetto delle norme del m contrario del Giudice lucchese -
misure perché possa fortificarsi. Questo non isure perché possa fortificarsi. Questo non
Codice della Strada e di quelle sulla sicurezza sul s significa alterare la concorrenza (non c’è un ignifica alterare la concorrenza (non c’è un s secondo cui l'applicazione dei costi minimi econdo cui l'applicazione dei costi minimi
lavoro;2) in secondo luogo, perché l’introduzione m r rischierebbe di creare diseguaglianze tra vettori ischierebbe di creare diseguaglianze tra vettori
mercato che nel nostro Paese ne abbia di più!), ma ercato che nel nostro Paese ne abbia di più!), ma
i
di tariffe minime violerebbe il principio di s semmai riequilibrare un settore che non riesce più emmai riequilibrare un settore che non riesce più italiani e vettori stranieri che operano in regime di taliani e vettori stranieri che operano in regime di
ragionevolezza, poiché a fronte di una sicura a a sostenersi. sostenersi. Questo è il motivo di ordine pubblico- c cabotaggio abotaggio - è del resto palesemente inconsistente
l
limitazione della libertà d’iniziativa economica e economicoconomico che semmai giustifica l’adozione – o il laddove, in particolare, si fonda esclusivamente sul addove, in particolare, si fonda esclusivamente sul
e
p
della libertà di concorrenza, “… nessuna certezza è mantenimento antenimento – di misure di perequazione dei principio di eguaglianza in senso “formale”, rincipio di eguaglianza in senso “formale”,
m
i
data dal fatto che il sistema tariffario minimo r rapporti contrattuali, garantendo al contempo la apporti contrattuali, garantendo al contempo la ignorando palesemente l'eguaglianza “sostanziale” gnorando palesemente l'eguaglianza “sostanziale”
p
garantisca la sicurezza stradale”.La normativa in s sicurezza sulle strade, dove tutti noi viaggiamo!Al icurezza sulle strade, dove tutti noi viaggiamo!Al parimenti tutelata dalla norma costituzionale, arimenti tutelata dalla norma costituzionale,
s
esame, sempre secondo il Tribunale di Lucca, p proposito, si ricorda che lo stesso Decretoroposito, si ricorda che lo stesso Decreto Legge secondo cui situazioni diverse devono essere econdo cui situazioni diverse devono essere
violerebbe pure il principio d’eguaglianza di cui 13 agosto 2011, n. 138 (convertito con 3 agosto 2011, n. 138 (convertito con trattate in modo diverso (ed infatti sono stati rattate in modo diverso (ed infatti sono stati
t
1
r
all’articolo 3 della Costituzione, realizzando una modificazioni dalla L. 14 settembre 2011, n. 148, in odificazioni dalla L. 14 settembre 2011, n. 148, in ritenuti ammissibili e costituzionalmente legittimi, itenuti ammissibili e costituzionalmente legittimi,
m
discriminazione tra i trasporti internazionali e G ad esempio, i divieti biennali relativi al cabotaggio d esempio, i divieti biennali relativi al cabotaggio
a
G.U. 16/09/2011, n. 216), già disponeva che: “….U. 16/09/2011, n. 216), già disponeva che: “…
quelli in regime di cabotaggio, posto che a S Singole attività economiche possono essere ingole attività economiche possono essere per i vettori stabiliti in Romania e Bulgaria).Sempre er i vettori stabiliti in Romania e Bulgaria).Sempre
p
quest’ultimi non si applicherebbero le limitazioni e e esclusescluse, in tutto o in parte, dall'abrogazione delle sulla base del principio di uguaglianza (in senulla base del principio di uguaglianza (in senso
s
s
restrizioni previste dall’articolo 83-bis, “con r restrizioniestrizioni [tra cui viene considerata...] “h) quali sostanziale) sancito dall'art. 3 della Costituzione, ostanziale) sancito dall'art. 3 della Costituzione,
d
conseguenti rischi per gli stessi autotrasportatori l'imposizione di prezzi minimi'imposizione di prezzi minimi (…); qualora: … a) la devono ritenersi costituzionali tutte quelle norme evono ritenersi costituzionali tutte quelle norme
l
stabiliti in Italia, costretti a subire una concorrenza l limitazione sia funzionale a ragioni di interesse imitazione sia funzionale a ragioni di interesse c che sostengono maggiormente lo sviluppo he sostengono maggiormente lo sviluppo
e
alla quale, vincolati dai minimi tariffari, non pubblicoubblico … e b)la restrizione rappresenti un mezzo economico di aree o settori svantaggiati, come conomico di aree o settori svantaggiati, come
p
potrebbero resistere”.Entrambe le motivazioni, idoneo, indispensabile e, dal punto di vista del doneo, indispensabile e, dal punto di vista del l l'art. 83'art. 83-bis appunto mira a fare. Nessuna
i
v
paiono, invero, poco convincenti, perché la g grado di inrado di interferenza nella libertà economica, violazione quindi, iolazione quindi, né a livello Comunitario, come
e
determinazione dei costi minimi – come detto già r ragionevolmente agionevolmente p proporzionato roporzionato a all'interesse ll'interesse espressamente riconosciuto anche dallo stesso spressamente riconosciuto anche dallo stesso
m
l
G
ritenuta legittima ed ammissibile a livello di diritto pubblico cui è destinataubblico cui è destinata”, sicché addirittura il Giudice iudice lucchese, ucchese, ma a n neppure eppure a a l livello ivello
p
c
Comunitario (che, come detto, prevale anche sulle legislatore, pur nell’ottica di perseguire la massima egislatore, pur nell’ottica di perseguire la massima costituzionale sembra dunque palesarsi nella ostituzionale sembra dunque palesarsi nella
l
norme interne di rango costituzionale) - è l liberalizzazione iberalizzazione di di o mercato, ercato, si si è è s specie, vista la compatibilità della norma in pecie, vista la compatibilità della norma in
m
ogni gni
comunque in totale armonia con il dettato e espressamente riservato di individspressamente riservato di individuare settori in questione con gli artt. 3 e 41 della Costituzioneuestione con gli artt. 3 e 41 della Costituzione.
q
3